
GRATUITOONLINE
Il Mausoleo di Augusto ritrovato
Incontro interdisciplinare a cura di Elisabetta Carnabuci e Sebastiano La Manna
02.03.2021 ORE 16:30
Home Educare alle mostre, educare alla città 2021 Il Mausoleo di Augusto ritrovato
Incontro interdisciplinare a cura di Elisabetta Carnabuci e Sebastiano La Manna
In concomitanza con la riapertura al pubblico del più grande sepolcro circolare del mondo antico, nell’incontro viene presentato il complesso lavoro condotto nell’area del Mausoleo di Augusto e di Piazza Augusto Imperatore dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, a partire dal 2007 e tutt’oggi ancora in corso.
Il Mausoleo di Augusto è un palinsesto esemplare di stratificazioni monumentali, in parte ancora ben riconoscibili, nonostante le radicali demolizioni attuate negli anni Venti e Trenta del secolo scorso. In soli due anni, dal 1936 al 1938, fu infatti portata a termine la completa distruzione delle testimonianze monumentali post-antiche, che documentavano la stupefacente metamorfosi del sepolcro augusteo. Una metamorfosi iniziata nella prima età rinascimentale e perdurata ininterrottamente fino alle demolizioni moderne.
I lavori di restauro conservativo iniziati nel 2017 e terminati nel 2019, hanno dato nuova vita al Mausoleo offrendo una ulteriore e preziosa occasione di studio e documentazione di questo monumento.
Incontro gratuito sulla piattaforma Google Suite
Prenotazione obbligatoria allo 060608, i partecipanti riceveranno il link per accedere all’incontro online
Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali
Ciclo di appuntamenti a tema storico, artistico, sociale e scientifico per una lettura ragionata della storia di Roma, dal centro alla periferia