
Home Scegli il Contemporaneo – Tutte le immagini del mondo Il MIAC tra arte e scienza
In programma due visite, una per adulti e una per bambini.
Al MIAC, il nuovo Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema aperto a Roma, l’astronomo Stefano Giovanardi, curatore scientifico presso il Planetario e il Museo Astronomico di Roma conduce il pubblico, insieme ad un educatore museale, in una visita interdisciplinare tra cinema e astronomia, tra arte e scienza. Il percorso interattivo del museo, le installazioni multimediali delle sale, i giochi di suoni, luci e immagini in movimento coinvolgono il pubblico in un’esperienza di vista immersiva attraverso la storia italiana del cinema e dell’audiovisivo per approfondire l’importanza dell’immagine nello sviluppo culturale e sociale del nostro Paese.
La visita animata per i bambini li accompagna in un viaggio multimediale fatto di suggestioni sonore e visive per scoprire come nascono i suoni e le immagini in movimento, come si compongono e si frammentano per dar vita a magiche illusioni per i per nostri occhi.
Il programma potrebbe subire variazioni
gratuito, comprende il biglietto d’ingresso al museo qualora previsto.
Prenotazione obbligatoria solo via mail: eduroma@senzatitolo.net fino ad esaurimento posti. Prenotazioni da lunedì a giovedì entro le ore 18.00.
Le attività si svolgono nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid in ottemperanza alla normativa vigente.
Accessibilità per disabili: SI
SENZA TITOLO srl
Piattaforma culturale per la divulgazione scientifica attraverso l'arte.