
GRATUITO
IL VILLAGGIO DELLA PULCE
Spettacolo teatrale per ragazzi scritto e diretto da Roberto Disma
Nell'ambito di Crescere è uno spettacolo
Home Crescere è uno spettacolo IL VILLAGGIO DELLA PULCE
Spettacolo teatrale per ragazzi scritto e diretto da Roberto Disma
Nell'ambito di Crescere è uno spettacolo
Capitan Desperta, attore girovago della Commedia dell’Arte, visita un villaggio sovrastato da una torre e tenuto sotto scacco da una pulce, che vive sulla testa di un coccodrillo e beneficia di laute offerte dalla popolazione inerme e rassegnata. Con l’aiuto di una fornaia, Desperta scopre che il legittimo capovillaggio, adesso sostituito da un amico del coccodrillo, dorme di un sonno magico in cima alla torre e che, in passato, l’unico a opporsi a questa strana tirannia è stato un falcone di cui non si hanno più notizie. Desperta e la fornaia si impegneranno a fare chiarezza e liberare il villaggio, ma solo con l’aiuto degli abitanti potranno riuscire nell’impresa.
L’assenza di solidarietà è come un parassita, che si insinua silenziosamente e che ha bisogno di noi per sopravvivere. Il comportamento della pulce sarà spunto di riflessione per il giovane pubblico per comprendere l’i mportanza delle regole base della convivenza civile e del rispetto degli altri.
Con Carla Recupero, Roberto Disma.
Scritto e diretto da Roberto Disma.
Sabato 2 e domenica 3 novembre ore 17:30
gratuito fino a esaurimento posti
Associazione Centro Culturale TALIA
Ciclo di spettacoli teatrali per scuole e famiglie
Sabato 2 e domenica 3 novembre ore 17:30
gratuito fino a esaurimento posti
Associazione Centro Culturale TALIA
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.