Il vulcano racconta
GRATUITO

Il vulcano racconta

Danza e scienza itinerante/Sentiero di arte e natura

Nell'ambito di Le voci del vulcano 2024

21.09.2024 ORE 17:00 Casale di Martignano
strada di Martignano
Municipio XV

Un sentiero di arte e natura dove la narrazione scientifica in stile narrativo e performativo del paesaggio naturale e geologico, si alterna momenti danza itinerante. Il Lago di Martignano e l’alveo di Stracciacappe erano degli antichi crateri del Complesso vulcanico Monti Sabatini, guardarli con altri occhi vuol dire leggere il territorio e le sue trasformazioni.
Ci sono cunicoli tra i sogni una performance site specific out door, Tra le fitte reti delle nostre memorie, dei momenti trascorsi e delle future albe, si aprono dei varchi per esistere e parlarci loro, i sogni. Il corpo della danzatrice si fa veicolo rivelatore di spazi; le architetture dei luoghi che abita (sempre diversi) e da cui si lascia attraversare, per creare nuovi alfabeti gestuali.
Performance Cinzia Sità, Paesaggio sonoro Danilo Valsecchi, Apporto al progetto Anna Paola Bacalov Interprete della natura Gianluca Forti, naturalista e esperto in didattica della scienza.

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Come arrivare: Casale di Martignano strada di Martignano, uscita Valle del Baccano/Cassia Veientana (Cassia bis)

Ingresso

gratuito

A cura di

Ti con Zero

Nell'ambito di

Le voci del vulcano 2024
GRATUITO
Bosco del Rigo, Lago di Martignano
Bosco del Rigo, Via della Fontana Morta, Roma, RM, Italia
Municipio XV

Arti performative, natura e itineranza