Immagina 2022 – Teatro Tor Bella Monaca

Immagina 2022 - Teatro Tor Bella Monaca

Una rassegna delle produzioni nazionali e internazionali più significative nell’ambito del teatro di figura ospitata nei teatri della rete dei Teatri in Comune

Nell'ambito di Immagina 2022

12.05.2022 ─
15.05.2022
Teatro Tor Bella Monaca
Via Bruno Cirino

Informazioni

venerdì 13 maggio ore 18

Verso Klee – Un occhio vede, l’altro sente
dai 6 ai 13 anni
ideazione, scene, maschere e luci Pierangela Allegro e Michele Sambin
con Flavia Bussolotto e Alessandro Martinello
musiche originali e rielaborazioni sonore Michele Sambin
animazione video Raffaella Rivi

Tam Teatromusica ITALIA

Uno spettacolo per avvicinare i giovanissimi ai linguaggi e alla poetica dell’arte contemporanea. Figure a metà tra la marionetta e il burattino si muovono all’interno di uno spazio in continua trasformazione, uno spazio fatto di stanze, intimo come l’arte di Klee, conducendo i piccoli spettatori in un universo magico che segue la logica dei sogni.

In replica al Teatro del Lido di Ostia domenica 15 maggio ore 21

***

sabato 14 maggio ore 18

La pancia del mondo – Piccola genesi sonora e visuale
dai 3 anni
di Davide Doro e Manuela Capece
con Davide Doro
drammaturgia musicale Dario Andreoli

Teatro delle Briciole | Solares Fondazione delle Arti ITALIA

Nella pancia rotonda del mondo, nella pancia della mamma. Nascere, spuntare come la gemma di un fiore. Il dondolio del sonno. Il primo respiro. Il battito del cuore, piccolo e potente, il ritmo del silenzio. La prima carezza. La madre terra ci chiama e noi che stiamo ancora dormendo crediamo di sognare. Ci prepariamo al lungo cammino, immaginiamo quello che verrà, sogniamo il mondo che ci aspetta.

In replica al Teatro Del Lido di Ostia domenica 15 maggio ore 16

***

domenica 15 maggio ore 18

Noose
dai 15 anni
regia Dimitris Stamou
creazione e animazione marionette Dimitris Stamou, Demy Papada
scene e luci Merlin Puppet Theater
testo introduttivo Hronis Missios

Merlin Puppet Theater GERMANIA

All’interno di due scatole quadrate si dispiegano le vite di tutti noi, vite che non sono mai state vissute… Una performance surreale, tra black comedy e teatro dell’assurdo.

In replica al Teatro Villa Pamphili giovedì 12 maggio ore 10 e al Teatro Biblioteca Quarticciolo venerdì 13 maggio ore 21

***

da giovedì 12 a lunedì 30 maggio

La teoria del cono ovvero L’occhio di Pinocchio
mostra
a cura di Oscar Baccilieri, Vittorio Dario Brocadello, Mauro Luccarini, Adriano Tetti e Maurizio Mantovi

Mistiche Nutelle

Qui si racconta Pinocchio seminando cose e oggetti di bugia, trasformando la città nel magico scenario di una novella a tratti colorata e a tratti nera, dove si entra e ci si fa rapire volentieri, si ridiventa bambini e si esce più grandi. E la notte,  quando si va a dormire, si ride da soli e si pensa alla bugia per il giorno dopo.

Giovedi 12 maggio ore 19 incontro con gli autori

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...