
GRATUITO
Incontri con i candidati al Premio Strega 2025 | 5 giugno
Incontro con le autrici e gli autori sui libri finalisti
Nell'ambito di Incontri con i candidati al Premio Strega 2025
Home Incontri con i candidati al Premio Strega 2025 Incontri con i candidati al Premio Strega 2025 | 5 giugno
Incontro con le autrici e gli autori sui libri finalisti
Nell'ambito di Incontri con i candidati al Premio Strega 2025
LXXIX edizione
Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Il Premio Strega e le Biblioteche di Roma Capitale. Casa delle Letterature ospita gli appuntamenti romani con i candidati alla LXXIX edizione del Premio Strega che incontrano, insieme ai lettori, i Circoli di lettura delle biblioteche e gli studenti della Scuola del libro.
giovedì 5 giugno ore 18.30
Incontro con le autrici e gli autori sui libri finalisti
Partecipa Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura di Roma Capitale
Intervengono i Circoli di lettura di Biblioteche di Roma e gli studenti della Scuola del Libro (Effetto Strega)
Per rivivere gli incontri svolti
martedì 6 maggio ore 18.30
Premio Strega 2025: incontro con Andrea Bajani, Deborah Gambetta e Nadia Terranova
giovedì 8 maggio ore 18.30
Premio Strega 2025: incontro con Saba Anglana, Wanda Marasco ed Elisabetta Rasy
martedì 20 maggio ore 18.30
Premio Strega 2025: incontro con Valerio Aiolli, Elvio Carrieri e Paolo Nori
giovedì 22 maggio ore 18.30
Premio Strega 2025: incontro con Renato Martinoni, Michele Ruol e Giorgio van Straten
Il Premio Strega è promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il contributo di Roma Capitale Assessorato alla Cultura e Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca, media partner Rai, sponsor tecnici Librerie Feltrinelli e SYGLA
Il programma potrebbe subire variazioni
Libero fino a esaurimento posti
Biblioteche di Roma
Ciclo di incontri in biblioteca con i candidati che concorrono al Premio
Libero fino a esaurimento posti
Incontro trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Biblioteche di Roma e sulle pagine Facebook di Biblioteche di Roma e Casa delle Letterature
Biblioteche di Roma