Direttore principale dei Bamberger Symphoniker e presenza costante nei cartelloni delle maggiori orchestre mondiali, come i Berliner Philharmoniker, la Chicago Symphony Orchestra, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e la Royal Concertgebouw Orchestra, Hrůša è uno dei direttori più acclamati del momento, già noto al pubblico romano per la superba interpretazione – al suo debutto sul podio dell’Orchestra dell’Accademia – del capolavoro sinfonico di Smetana Ma Vlast nel 2016 e di altri due concerti di grande successo nel 2018 e nel 2019.
In questa occasione il direttore ceco dirige il Concerto per violino di Brahms e la Sinfonia n. 8 di Dvořák. Solista d’eccezione per il capolavoro di Brahms, Sergey Khachatryan, che torna a Santa Cecilia dopo quattro anni. Nato a Yerevan, in Armenia, Sergey Khachatryan ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Jean Sibelius di Helsinki nel 2000, diventando il più giovane vincitore nella storia del concorso. Nel 2005 ha ottenuto il primo premio al Concorso Queen Elisabeth di Bruxelles.
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Direttore
Jakub Hrůša
Violino
Sergey Khachatryan
Programma
Brahms Concerto per violino
Dvořák Sinfonia n. 8