Josefine

Josefine

In scena il racconto di Kafka in cui il canto liberatorio di una topolina pone fine al viavai inarrestabile del suo popolo

Nell'ambito di Teatro di Roma

16.02.2022 ─
20.02.2022
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Informazioni

Poco prima di morire Franz Kafka scrive il racconto Josefine la cantante ovvero Il popolo dei topi in cui una topolina, Josefine, cantando scatena un’emozione tanto forte da fermare la corsa senza sosta dei topi.

Il canto di Josefine, atto taumaturgico, evoca un popolo che, in un tempo di estasi e grazia, dimentica sé stesso e si raccoglie attorno all’artista, alla gioia infantile del gioco. Nello spazio scenico il suo canto attraversa dimensioni temporali storiche e biografiche e diventa parte di noi, risuona e rigenera. Il corpo è in ascolto della sua frequenza e diventa archivio di immagini collettive in cui la figura di Josefine sembra moltiplicarsi in storie di corpi martirizzati dagli effetti della crisi etica, esistenziale, economica, sociale del presente.

Proprio in quelle voci ritroviamo le sensibilità di gesti che sembravano impossibili, ma che hanno spostato la percezione collettiva e hanno fatto compiere un salto atletico alla storia. Allora la nostra Josefine prende quei gesti e li fa diventare segno, ripercorre le nostre biografie e di quelli che abbiamo incontrato, crea un controcanto della storia umana con quel fischio flebile in cui «c’è qualcosa della nostra felicità perduta», scrive Kafka, qualcosa che «libera anche noi», anche se per breve tempo, «dalle catene della vita quotidiana». Sulla scena resta il corpo dell’attore a contenere tutte queste voci, il corpo che non può fare a meno di cantare.

tecnica e regia video Marco D’Amelio
direzione di produzione Alessia Esposito

produzione 369gradi e Bartolini/Baronio
in collaborazione con Teatri di Vetro, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro del Lido di Ostia
con il sostegno di Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro) | Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura | Carrozzerie n.o.t | Residenza artistica nazionale Centro Jobel

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...