La bella addormentata

La bella addormentata

Balletto in un prologo e tre atti su musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Nell'ambito di S|CONFINAMENTI - Stagione Teatro dell'Opera 2023-2024

14.09.2024 ─
22.09.2024
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7
Municipio I

Sono i Principal del Dutch National Ballet Maia Makhateli e Young Gyu Choi – che sostituisce Victor Caixeta, indisposto – i protagonisti de La bella addormentata, in scena da sabato 14 a domenica 22 settembre per la ripresa degli spettacoli dopo la pausa estiva. La georgiana Makhateli ha già conquistato il pubblico del Costanzi ne Il Corsaro e La Bayadère e quello delle Terme di Caracalla nel Gran Gala di DanzaYoung Gyu Choi, coreano, è al suo debutto con l’Opera di Roma. Con loro étoiles, primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo della Fondazione capitolina sono attesi nella grande favola della tradizione russa. La bella addormentata completa, con Lo schiaccianoci e Il lago dei cigni, la trilogia di Čajkovskij voluta nel cartellone dalla direttrice Eleonora Abbagnato.

Il balletto è proposto nella versione del francese Jean-Guillaume Bart, che ha debuttato con successo nel 2017 ed è stata ripresa nel 2018.

I protagonisti, Aurora e il principe Desiré, sono interpretati dai guest Maia Makahteli e Young Gyu Choi il 14, 17 e 19 settembre. Con loro si alternano le stelle della Compagnia capitolina: Marianna Suriano (15, 18, 20, 21), che debutta nel ruolo a pochi mesi dalla nomina a prima ballerina, e la solista Flavia Stocchi (22), accompagnate dall’étoile Alessio Rezza (22), dal primo ballerino Claudio Cocino (15, 20) e dal solista Mattia Tortora (18, 21).  La malvagia, vendicativa ma, in questa versione, anche seducente fata Carabosse è interpretata dall’étoile Alessandra Amato (14, 17, 19), e poi da Roberta Paparella (15, 20, 22) e Annalisa Cianci (18, 21).

Sul podio Kevin Rhodes dirige l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Scene e costumi sono di Aldo Buti, luci di Vinicio Cheli.

La bella addormentata

Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij

Balletto in un prologo e tre atti

DIRETTORE Kevin Rhodes

COREOGRAFIA Jean-Guillaume Bart

ASSISTENTI COREOGRAFO Clairemarie Osta, Gillian Whittingham

SCENE E COSTUMI Aldo Buti

LUCI Vinicio Cheli

INTERPRETI

Aurora

Maia Makhateli 14, 17, 19 / Marianna Suriano 15, 18, 20, 21 / Flavia Stocchi 22

Principe Desiré

Young Gyu Choi 14, 17, 19 / Claudio Cocino 15, 20 / Mattia Tortora 18, 21 / Alessio Rezza 22

Carabosse

Alessandra Amato 14, 17, 19 / Roberta Paparella 15, 20, 22 / Annalisa Cianci 18, 21

ORCHESTRA, ÉTOILES, PRIMI BALLERINI, SOLISTI E CORPO DI BALLO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

 ALLESTIMENTO TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

14, 17, 18, 19, 20 settembre ore 20
21 settembre ore 18
15, 22 settembre ore 16.30

Ingresso

Biglietti

A cura di

Teatro dell’Opera di Roma

Nell'ambito di

S|CONFINAMENTI – Stagione Teatro dell’Opera 2023-2024
Teatro dell'Opera
Piazza Beniamino Gigli, 7
Municipio I

Opera, balletto e concerti: il cartellone della stagione 2023-2024