
La mirabile visione
In occasione della Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, in programma il film di Luigi Sapelli dedicato a Dante
In occasione della Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, in programma il film di Luigi Sapelli dedicato a Dante
Regia: Caramba (Luigi Sapelli)
sceneggiatura: “iconografia” Fausto Salvatori
fotografia: Carlo Montuori
scenografia: Caramba
Interpreti: Camillo Talamo (Dante Alighieri); Luigi Serventi (Arrigo VII), Ciro Galvani (Bonifacio VIIII), Lamberto Picasso (Guido Cavalcanti), Alfredo Boccolini (Corso Donati), Giovanna Scotto (Beatrice, figlia di Dante).
Il CSC – Cineteca Nazionale celebra la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo presentando la versione restaurata del film La mirabile visione (Luigi Sapelli, 1921) con musicazione dal vivo del M° Antonio Coppola.
Il film, dedicato alla vita e alle opere di Dante Alighieri, è un kolossal prodotto dalla Tespi-film di Roma in occasione del sesto centenario della morte del Sommo Poeta. A cento anni dalla sua prima proiezione pubblica, avvenuta a Roma il 21 ottobre 1921, e nel settecentenario della morte di Dante, l’opera di Luigi Sapelli, ricostruita e restaurata, viene riproposta al pubblico romano.
Il restauro del film è stato realizzato grazie alla collaborazione del CSC-Cineteca Nazionale con gli Archives Françaises du Film del CNC e della Gaumont Pathé Archives.
Casa del Cinema
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.