La Musica è una cosa meravigliosa: la musica tardo-romantica
GRATUITO

La Musica è una cosa meravigliosa: la musica tardo-romantica

Concerto per violoncello

Nell'ambito di La Musica è una cosa meravigliosa 2022

17.07.2022 ORE 21:00 Convitto Vittorio Locchi
Via Carlo Spinola, 11

Informazioni

E. Elgar: Concerto per violoncello e orchestra in mi minore op. 85 (trascrizione di Iain Farrington)
J. Brahms: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 (trascrizione di Iain Farrington)
Roma Tre Orchestra
Danilo Squitieri, violoncello
Sieva Borzak, direttore
Le sinfonie di Johannes Brahms sono un autentico capisaldo della grande musica di fine Ottocento, quando il periodo romantico è ormai al tramonto e l’esperienza decadente di Mahler e del primo Schoenberg è ormai alle porte. Completa il programma il celebre concerto di Elgar, che seppure di epoca successiva, rientra pienamente in questa temperie culturale