
GRATUITO
La musica è una cosa meravigliosa: l'arte della trascrizione
Concerto
Nell'ambito di La Musica è una cosa meravigliosa 2022
15.09.2022 ORE 21:00
Convitto Vittorio Locchi
Via Carlo Spinola, 11
Via Carlo Spinola, 11
Home La Musica è una cosa meravigliosa 2022 La musica è una cosa meravigliosa: l’arte della trascrizione
Concerto
Nell'ambito di La Musica è una cosa meravigliosa 2022
F. Kreisler/N. Vaneyev: Preludio e Allegro nello stile di Pugnani F. Schubert/F. Liszt: Gretchen am Spinnrade J. Brahms: Danze ungheresi n. 1-2-4 (versione per pianoforte solo) J. Brahms/M. Moszkowski: Danze ungheresi n. 5-6 M. Musorgskij/V. Chernov: Una notte sul Monte Calvo W. A. Mozart/K. Klindworth: Dies Irae dal Requiem W. A. Mozart/F. Liszt: Confutatis e Lacrymosa dal Requiem J. Strauss/A. Schulz-Evler: Arabeschi su temi di Johann Strauss (Sul bel Danubio blu).
Un repertorio vario e accattivante, nelle mani di un autentico funambolo della tastiera, che ci porterà dalle dolenti sonorità del Requiem mozartiano allo champagne dei valzer di Strauss. La trascrizione è stata l’anima della musica fino alla metà del XX secolo: questo programma ci consente di vivere una serata come se fossimo in un salotto della buona società di metà Ottocento.
Con
Alessandro Marino, pianoforte
GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili (145)
Roma Tre Orchestra
Una rassegna di musica da camera e sinfonica, con alcuni dei migliori giovani nomi del panorama nazionale e internazionale