
GRATUITO
Home Mondi in piazza: L'arte senza confini La necessità del ritorno
Il senatore e’ un uomo di successo. E’ il tipico politico integerrimo, ambizioso, estremamente duro se occorre, pronto a qualsiasi cosa per la sua carriera. Comincia così, la strana storia di cesare t. il quale dopo una lunga attesa si trova finalmente di fronte al senatore l’uomo inizia improvvisamente il lungo racconto della sua vita di giovane ebreo nella Roma degli anni ’30. le leggi razziali, la guerra partigiana, le deportazioni ed infine il lungo e terribile viaggio verso Auschwitz. Un racconto pieno di aneddoti, date e riferimenti precisi, che colpiscono profondamente il senatore facendolo estraniare completamente da tutto il mondo circostante, nel corso di una lunga notte. Cosa nasconde quest’uomo? cosa vuole dal senatore? e perchè è venuto proprio da lui a raccontare la sua storia? un finale shock con un incredibile colpo a sorpresa, permetterà di rileggere tutta la storia attraverso il suo vero corso, per meditare…
Con Roberto Attias
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi
gratuito
Il Raggio asd
La rassegna propone 25 eventi tra spettacoli, laboratori e concerti per trasformare gli spazi pubblici in luoghi di partecipazione e identità collettiva
gratuito
Il Raggio asd