
GRATUITO
01.03.2024 ─
03.03.2024 Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini 36-38-40 Municipio XI
03.03.2024 Centro Culturale Artemia
Via Amilcare Cucchini 36-38-40 Municipio XI
Home SPERIMENTARTI La parrucchiera dell’Imperatrice
Spettacolo teatrale. Thriller psicologico d’epoca.
Sissi e Fanny. La principessa e la parrucchiera. La padrona e la serva.
Due donne diverse nel destino e nelle ambizioni, ma accomunate da una stessa condizione esistenziale di infelicità, si raccontano in un gioco di specchi in cui di volta in volta si scambiano i ruoli di vittima e carnefice, fino all’epilogo in cui una delle due soccomberà. Ma quale delle due, non è scontato. L’imperatrice d’Austria e la sua umile ma ambiziosa parrucchiera si rivelano in fondo entrambe vittime di un mondo dominato dagli uomini, in cui a loro, donne, è consentito solo di vagheggiare il destino che vorrebbero, e non di costruirlo.
Lo spazio teatrale del Centro Culturale Artemia diventa un’arena dove il pubblico accerchia i due interpreti, un’attrice e un attore. Infatti in questo allestimento Patrizia Bernardini dà corpo e voce a Fanny e Sissi, mentre Giovanni Sansonetti a un uomo che dall’inizio alla fine accompagna i due personaggi femminili in un percorso di iniziazione alla vita.
CAST ARTISTICO:
Lo spettacolo è realizzato dalla prestigiosa compagnia teatrale “ScostuMatoTeatro”.
Scritto da Franca De Angelis (autrice pluripremiata in ambito teatrale e cinematografico).
Regia di Christian Angeli (regista pluripremiato in ambito teatrale e cinematografico). Con: Patrizia Bernardini e Giovanni Sansonetti.
1 e 2 marzo 2024 ore 21 e 3 marzo 2024 ore 18
Gratuito con prenotazione obbligatoria. Per adulti.
Associazione Culturale Artemia APS
1 e 2 marzo 2024 ore 21 e 3 marzo 2024 ore 18
Gratuito con prenotazione obbligatoria. Per adulti.
Prenotazione obbligatoria telefonando o scrivendo al numero 3341598407. Max 50 persone a replica
Associazione Culturale Artemia APS
Spettacoli teatrali focalizzati sulla ricerca di nuove forme drammaturgiche