
GRATUITOONLINE
La poesia a teatro
Una conversazione sui rapporti fra poesia e teatro, in occasione della pubblicazione di Poetry on Stage: The Theatre of the Italian Neo-Avant-Garde. Incontro a cura di Valentina Valentini
24.02.2021 ORE 18:00
Una conversazione sui rapporti fra poesia e teatro, in occasione della pubblicazione di Poetry on Stage: The Theatre of the Italian Neo-Avant-Garde. Incontro a cura di Valentina Valentini
Stefano Colangelo, Gianluca Rizzo, Giuliano Scabia approfondiscono il rapporto fra la sperimentazione linguistica della neoavanguardia italiana e il Nuovo Teatro. In particolare lo studioso di letteratura Stefano Colangelo interviene con una riflessione sul persistente riaffiorare della voce nella poesia italiana del Novecento mentre il poeta-scrittore Giuliano Scabia legge degli estratti da alcuni suoi testi, a partire dall’incipit del romanzo Nane Oca, (Einaudi, 1997) sostenendo la tesi che il testo poetico abbia un suo ritmo che viene dal respiro, un’intonazione che entra in relazione con i linguaggi espressivi non verbali della scena.
In diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro Bbiblioteca Quarticciolo