
#Pasolini100Roma Estate Romana LA ROMA DI PASOLINI. DA GORDIANI A PIETRALATA E CECAFUMO
Conversazione di scena a cura di Giancarlo Sammartano
Nell'ambito di E’ UN BRUSIO LA VITA
Pasolini arriva a Roma nel 1950 dopo lo scandalo di Ramuscello, lasciandosi alle spalle le campagne friulane, e – a parte le parentesi di Sabaudia e di Chia – vi resterà fino alla morte nel 1975. La sua Roma è quindi quella vissuta in età adulta, una città in completa trasformazione, negli anni del grande cinema ma anche della speculazione edilizia. Dal cuore della città alle periferie, il rapporto di Pier Paolo Pasolini con la città di Roma è sempre stato quello di una controversa storia d’amore segnata da sentimenti contrastanti. La Roma delle borgate ma anche quella di quartieri più borghesi come l’Eur ha influenzato profondamente Pasolini ed è entrata in ogni forma espressiva da lui sperimentata
A cura di Giancarlo Sammartano
libero
obbligatoria attraverso i canali web e social di Fondamenta
FONDAMENTA Srl
Conversazioni di scena e spettacolo teatrale dedicati alle opere di Pier Paolo Pasolini