
LA STORIA DI ALIGASPÙ
Spettacolo di teatro di figura per bambine e bambini dai 3 anni in su. Di e con Viviana Mancini, regia Cristiano Petretto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
Home Teatri in Comune 2022-2023 LA STORIA DI ALIGASPÙ
Spettacolo di teatro di figura per bambine e bambini dai 3 anni in su. Di e con Viviana Mancini, regia Cristiano Petretto
Nell'ambito di Teatri in Comune 2022-2023
di e con Viviana Mancini
regia Cristiano Petretto
luci Bernardo Russo
dai 3 anni in su
Domenica 26 febbraio (ore 17.30) e lunedì 27 febbraio (ore 9 e 10.30) va in scena LA STORIA DI ALIGASPÙ di e con Viviana Mancini, per la regia di Cristiano Petretto, primo spettacolo di teatro di figura interamente realizzato attraverso la tecnica degli origami giapponesi.
Il gabbiano Aligaspù sarà il primo della sua specie che imparerà a volare e scoprirà che il mondo è davvero molto grande e pieno di opportunità, conoscerà senza giudicare, sarà sia eroe che vittima, proverà a superare i propri limiti ma capirà anche come rispettarli, avrà paura ma la combatterà, e infine scoprirà qualcosa di nuovo: l’amore.
Il gruppo Karumi Project, che negli anni ha fatto della sperimentazione dei linguaggi e della mescolanza delle tecniche del teatro di figura la propria cifra stilistica, nel 2016 inizia un percorso di ricerca sull’animazione della carta e la costruzione di figure espressive attraverso l’origami. Durante la fase iniziale incontra la filosofia del Karumi e questa scoperta darà un’impronta decisiva allo sviluppo del lavoro – La storia di Aligaspù – è un viaggio articolato in un mondo fantastico, fatto però di concetti semplici, riconoscibili, universali, un’utopia possibile e perciò anche credibile.
Il programma potrebbe subire variazioni
Domenica 26 febbraio ore 17.30
e lunedì 27 febbraio ore 9 e 10.30
Teatro del Lido di Ostia
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune
Domenica 26 febbraio ore 17.30
e lunedì 27 febbraio ore 9 e 10.30
Teatro del Lido di Ostia