La Villa di Massenzio
GRATUITO

La Villa di Massenzio

Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana. Visita a cura di Carla Termini 

Nell'ambito di Archeologia in comune 2021 - 2024

11.02.2023 ORE 11:00 Villa di Massenzio
Via Appia Antica 153
Municipio VIII

Il complesso archeologico, è costituito da tre edifici principali il palazzo, un circo ed un mausoleo dinastico.

Il monumento più noto di tutto il complesso è il circo per le corse dei carri, l’unico dei circhi romani ancora ben conservato in tutte le sue componenti architettoniche.

Il mausoleo dinastico, allineato lungo la via Appia, era un edificio a pianta circolare, chiuso all’interno di un quadriportico. Si può visitare la camera sepolcrale, nella quale fu certamente sepolto il figlio di Massenzio, Romolo Augusto, morto prematuramente.

Il programma potrebbe subire variazioni

Ingresso

visita gratuita e ingresso al museo gratuito

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00)
Massimo 25 persone
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento.
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun.al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00)

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Nell'ambito di

Archeologia in comune 2021 – 2024

Visite guidate nelle aree archeologiche a cura della Sovrintendenza Capitolina