La vita quotidiana ad Ostia Antica. Itinerario storico
GRATUITO

La vita quotidiana ad Ostia Antica. Itinerario storico

Visita guidata performativa

Nell'ambito di DAL MARE FINO AL MARE – A MARI USQUE AD MARE

20.07.2025 ORE 10:00 Parco Archeologico di Ostia Antica
Partenza dal bar “Il Dollaro”, canale dei pescatori
Municipio X

L’itinerario prende in considerazione alcune delle case dipinte di Ostia Antica, siti straordinari raramente aperti al pubblico, noti per aver conservato ampi apparati decorativi, con intonaci affrescati, soffitti dipinti e pavimenti mosaicati. Un’esperienza immersiva che, di luogo in luogo, di casa in casa, darà vita a scene di antichità quotidiana agite dai/dalle performers. Il percorso prende avvio dall’Insula del Soffitto Dipinto, dove i colori vividi di antichi affreschi raccontano il lusso delle residenze romane. Proseguendo, la Domus di Apuleio evoca la suggestione letteraria del suo omonimo, con ambienti ricchi di storia e fascino. Ci si addentra poi nel vivace passato commerciale del Thermopolium, un’antica taverna romana con banconi e decorazioni ancora intatti. La maestosità si svela presso l’Insula di Giove e Ganimede, con il mito scolpito nei dettagli architettonici, e presso il Capitolium, fulcro religioso e simbolo del potere della città. L’Insula del Lararium sorprende con il piccolo altare dedicato agli spiriti protettori, mentre il Tempio di Ercole celebra l’eroe con storie di forza e devozione. L’atmosfera intima della Domus di Amore e Psiche, con i suoi mosaici e decorazioni raffinate, contrasta con la vitalità del Caseggiato degli Aurighi, legato ai giochi circensi. Infine, le Terme dei Sette Sapienti offrono un assaggio della vita quotidiana, con i loro ambienti termali arricchiti da mosaici simbolici. Tra performance teatrali e narrazione coinvolgente, ogni tappa diventa un’esperienza multisensoriale che fa rivivere il passato in tutta la sua intensità.
Con Visit Ostia Antica, Valdrada Teatro

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

I turno h 10.00/12.30 e II turno h 14.30/17.00

Ingresso

gratuito

A cura di

Valdrada teatro