Un laboratorio rivolto a bambini dagli 8 anni in su per divertirsi a creare storie, usando oggetti di uso comune portati fuori dal loro contesto quotidiano. Pentole, bicchieri, mestoli diventano i protagonisti di un gioco fantastico.
Il teatro d’oggetti è una tecnica che prevede l’utilizzo di oggetti di uso comune fuori dal loro contesto quotidiano per rappresentare storie. Qualsiasi oggetto può essere utile allo scopo: pentole o zappe, bicchieri o spolverini. E’ possibile usarli così come sono, dipingerli o assemblarli tra di loro, possiamo farli parlare o no, animarli o no. Non ci sono regole e tecniche precise ma c’è un gioco, alla base, da fare con gli occhi per abituarci a guardare quello che ci circonda con occhi diversi. Il laboratorio è un’occasione per ricordare ai bambini di quel gioco che sanno già fare benissimo ma della importanza del quale forse non si rendono conto.
A cura di Francesco Picciotti –Compagnia Divisoperzero
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme
Il programma potrebbe subire variazioni