I laboratori di arteterapia con l’argilla per bambini si ispirano anche al metodo Montessori e allapedagogia della libertà.
I bambini iniziano un percorso conoscitivo spinto dalla curiosità personale, di creare con le proprie mani “astrazioni materializzate”. Lavorare l’argilla con le mani allena gli organi e affina le connessioni neuronali chesottostanno alla motricità fine, alla spazialità, alle trasformazioni chimico-fisiche della materia. Modellare l’argilla è modellare se stessi in una relazione con un altro da sé, una materia naturale che ha le sue peculiarità. Quando si imparano le regole di base, il gioco con la terra diventa esplorazione e autoeducazione, apprendimento continuo e spontaneo, il tutto all’interno di un gruppo di peer-education di varie età.
A cura di Maria Gabriella D’Alessandro – Associazione Nuova Armonia
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme
Il programma potrebbe subire variazioni