Un dialogo innovativo che consente di apprezzare le scelte artistiche degli autori che hanno la possibilità di interagire con le opere da loro amate e collezionate nelle prestigiose realtà museali capitoline.
La rassegna intende essere innanzitutto un omaggio agli artisti di Roma attraverso l’esposizione delle loro opere in dialogo con gli spazi espositivi dei Musei ospitanti. Si tratta dunque di un confronto diretto fra artisti, stili, linguaggi del XX e XXI secolo, iniziato nel 2018 grazie a un notevole impegno organizzativo e portato a termine nel 2021 con il coinvolgimento di 86 artisti, 600 opere esposte in 5 musei del sistema Musei civici: Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna e Museo Napoleonico.
Quinta tappa: Museo Napoleonico
Artisti coinvolti: Guendalina Salini, Giuseppe Salvatori, Sandro Sanna, Vincenzo Scolamiero, Donatella Spaziani, Silvia Stucky, Alberto Timossi, Francesca Tulli, Edith Urban e Fiorenzo Zaffina
Il programma potrebbe subire variazioni