
GRATUITO
Le Botteghe del mondo
Narrazione dei protagonisti di progetti di commercio equosolidale
Nell'ambito di OFFICINA ESTATE 2023
Home OFFICINA ESTATE 2023 Le Botteghe del mondo
Narrazione dei protagonisti di progetti di commercio equosolidale
Nell'ambito di OFFICINA ESTATE 2023
Si viaggia nel mondo del commercio equo con la storia di resistenza dei piccoli produttori del Chiapas, che uniscono America Latina ed Europa da oltre 20 anni, come quella di Antonia che dalla Bolivia lotta con una comunità di donne per realizzare quella che diventerà una cooperativa di maglieria in alpaca che oggi vendiamo nelle botteghe del commercio equo di tutta Italia. Tra testimonianze e degustazioni, grazie al prefinanziamento del caffè equosolidale Tatawelo, si presentano storie di valori, di resistenza e di pace tra i popoli e la natura.
A cura di Gabriella D’Amico
Il programma potrebbe subire variazioni
libero fino ad esaurimento posti (massimo 150 persone) con prenotazione obbligatoria
Officina delle culture
Laboratori, spettacoli e performance partecipate tra piazze, mercati, centri anziani e biblioteche del IX Municipio
libero fino ad esaurimento posti (massimo 150 persone) con prenotazione obbligatoria
via email all’indirizzo info@officinadelleculture.org
Officina delle culture
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.