
GRATUITO
LetteraturaDuemila
Incontro a cura di Francesca De Sanctis in dialogo con Maria Pia Ammirati
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
17.11.2021 ORE 19:00
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Via Ostuni, 8
Via Ostuni, 8
Home Teatri in Comune 2021-2022 LetteraturaDuemila
Incontro a cura di Francesca De Sanctis in dialogo con Maria Pia Ammirati
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Esiste una verità davanti ai nostri occhi che oramai tendiamo a dimenticare, o a considerare normalità: la presenza delle sex workers nelle nostre città e nel nostro tessuto culturale. Un tema su cui non si riflette più molto perché, semplicemente, non crea più scandalo. Nel nostro Paese, uno dei principali problemi è la bassa carcerazione per chi pratica la tratta degli esseri umani, anche in virtù di una sorta di “esternalizzazione” delle vittime, che provengono principalmente dall’Africa e dall’Europa dell’Est. In generale, i Paesi europei con il maggior numero di vittime sono il Regno Unito, la Francia, l’Italia, i Paesi Bassi e la Germania. Ed è proprio in Germania che, al termine di un percorso di vita duro e doloroso, giunge Nadia, la protagonista di “Vita ordinaria di una donna di strada” di Maria Pia Ammirati: una storia di orrore quotidiano che l’autrice denuncia attraverso il suo nuovo romanzo.
Maria Pia Ammirati, dopo gli esordi con due saggi di critica letteraria, ha pubblicato i romanzo I cani portano via le donne sole (Empiria, 2001, entrato nella dozzina del premio Strega), Un caldo pomeriggio d’estate (Edizioni Cadmo, 2005), Se tu fossi qui (Cairo, 2011, premio Selezione Campiello, premio Selezione Rapallo e premio Procida), Le voci intorno (Cairo, 2012), La danza del mondo (Mondadori, 2013) e Due mogli. 2 agosto 1980 (Mondadori, 2017). Nata in provincia di Napoli, vive da tempo a Roma e lavora in Rai.
L’appuntamento fa parte della rassegna Luci sulla Togliatti, appuntamenti in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Il programma potrebbe subire variazioni
obbligatoria allo 06 69426222 o via mail
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune