Ore 17 | Area pedonale
Biodivercity
Italie. Viaggio nelle trasformazioni paesaggistiche del Bel Paese
A cura di Bianca Maria Rinaldi
Con Laura Bianchi
A cura del Festival del verde e del paesaggio
Ingresso gratuito
Ore 12 | Spazio Risonanze
Elvira Lindo
A cuore aperto
Con Lara Crinò
Biglietto 3 euro
Ore 12 | Cavea
Elena Cattaneo
Armati di scienza
Lezione
Con Silvia Bencivelli
Biglietto 3 euro
Ore 15.30 | Sala Petrassi
Diego Bianchi, Andrea Salerno, Francesca Schianchi
Come propaganda. Un anno di informazione
Conduce Rosa Polacco
Ingresso gratuito con prenotazione online su Ticketone.it
Ore 17 | Sala Petrassi
Ernesto Assante, Gino Castaldo
Come Lucio Dalla
Biglietto 3 euro
Ore 17.00 | Sala Sinopoli
Alberto Angela
Come Nerone. L’inferno su Roma
Lezione
Biglietto 3 euro
Ore 18 | Spazio Risonanze
Donatella Di Cesare, Roberto Esposito
Biopolitica, democrazia, virus
Con Pietro Del Soldà
Biglietto 3 euro
Ore 18 | Cavea
Nicola Lagioia, Antonella Lattanzi in dialogo
Come un cuore di tenebra
Biglietto 3 euro
Ore 19 | Sala Petrassi
Javier Cercas (in collegamento dalla Spagna)
Indipendenza
Con Giorgio Zanchini
Biglietto 3 euro
Ore 18.30 | Area pedonale
Biodivercity
Mino Petazzini
La poesia degli alberi
Con Luca Sossella
A cura del Festival del verde e del paesaggio
Ingresso gratuito
Ore 19.00 | Sala Sinopoli
Giuliano Sangiorgi
Il tempo di un lento. Incontro tra musica e parole
con Annalena Benini
Biglietto 3 euro
Ore 19.30 | Cavea
Antonio Manzini
Come Rocco Schiavone
Reading inedito
con Tullio Sorrentino
Biglietto 3 euro
Ore 20 | Spazio Risonanze
Amedeo Quondam, Laura Minervini in dialogo
Le donne di Dante
Biglietto 3 euro
Ore 21 | Sala Petrassi
Colum McCann (in collegamento dagli Stati Uniti)
Apeirogon. Tra Israele e Palestina
Con Francesca Mannocchi
Biglietto 3 euro
Ore 21 | Cavea
Sergio Cammariere
Libero nell’aria. Incontro tra musica e parole
Con Simonetta Sciandivasci
Biglietto 3 euro
Il programma potrebbe subire variazioni