Libri come 2023 – 23 marzo

Libri come 2023 - 23 marzo

Prima giornata di eventi della rassegna a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco, Marino Sinibaldi

Nell'ambito di Libri come 2023


SPAZIO RISONANZE
ORE 19
SONIA BERGAMASCO UN CORPO PER TUTTI Einaudi con Emiliano Morreale
Biglietto 3 euro

SALA OSPITI
ORE 19
VITTORIO EMANUELE PARSI IL POSTO DELLA GUERRA E IL COSTO DELLA LIBERTÀ
Bompiani
con Cecilia Sala
Ingresso libero con voucher*

AUDITORIUMARTE
ORE 19
SIMONA BALDELLI IL POZZO DELLE BAMBOLE
Sellerio
con Elena Stancanelli e Carola Susani
Ingresso libero con voucher*

STUDIO 2
ORE 19
ORSO TOSCO NANGA PARBAT. L’OSSESSIONE E LA MONTAGNA NUDA
66thand2nd
con Vins Gallico e Matteo Trevisani
Ingresso libero con voucher*

STUDIO 3
ORE 19
CARMEN VERDE UNA MINIMA INFELICITÀ Neri Pozza con Leonardo Colombati
Ingresso libero con voucher

SALA SINOPOLI
ORE 19.30
ZEROCALCARE, CHIARA VALERIO POTERE, COME?
Dialogo
Biglietto 3 euro

SALA PETRASSI
ORE 21
IAN McEWAN LEZIONI
Einaudi
con Sandro Veronesi
Biglietto 3 euro

TEATRO STUDIO BORGNA
ORE 21
MASSIMO PASQUINI LA STRADA, IL PALCO E I PEDALI. TRENT’ANNI DI STORIE DEI TÊTES DE BOIS
Squilibri con Têtes de Bois (e qualche strumento)
Conduce Daniela Amenta
Biglietto 3 euro

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Per gli eventi a ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti disponibili), è necessario scaricare il biglietto dal sito o presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento.
Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità e la priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa

A cura di

Fondazione Musica per Roma

Nell'ambito di

Libri come 2023

Libri come 2023

23.03.2023 ─
26.03.2023
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30
Municipio II

Torna la Festa del libro e della Lettura. Parola chiave della XIV edizione è Potere. A cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco, Marino Sinibaldi