Libri come 2023 – 24 marzo

Libri come 2023 - 24 marzo

Seconda giornata di appuntamenti della Festa del libro e della Lettura

Nell'ambito di Libri come 2023


TEATRO STUDIO BORGNA
ORE 11 LUCIANO CANFORA IL POTERE DI CATILINA
Lezione
Biglietto 3 euro

STUDIO 2
ORE 11.30 CECILIA ROSSI SOPHIE GERMAIN. LIBERTÀ, UGUAGLIANZA E MATEMATICA L’asino d’oro con Annalisa Ferrante e Matteo Tortoli
Ingresso libero con voucher

SALA PETRASSI ORE 12
MASSIMO RECALCATI LUTTI E NOSTALGIE
Lezione
Biglietto 3 euro

SPAZIO RISONANZE
ORE 12 LIRIO ABBATE, GIUSEPPE FEDERICO MENNELLA, ALBERTO SPAMPINATO
Presentazione del dossier Unesco

L’USO SCORRETTO DEL SISTEMA GIUDIZIARIO PER ATTACCARE LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
di Rosario Soraide, edito da Ossigeno per l’informazione-ETS
Ingresso libero con voucher

SALA OSPITI
ORE 12 LUIGI CONTU, SEBASTIANO MONDADORI IL POTERE DEI LIBRI
La nave di Teseo
con Lara Crinò
Ingresso libero con voucher

AUDITORIUMARTE
ORE 12 DANIELE MENCARELLI FAME D’ARIA
Mondadori
con Pierluigi Battista
Ingresso libero con voucher

STUDIO 3
ORE 12 FABIO STASSI NOTTURNO FRANCESE Sellerio
con Andrea Pomella
Ingresso libero con voucher

TEATRO STUDIO BORGNA
ORE 12.30 MELANIA MAZZUCCO SELF-PORTRAIT. IL MUSEO DEL MONDO DELLE DONNE Einaudi Lezione
Biglietto 3 euro

STUDIO 2
ORE 12.30 OMAGGIO A ROSSANA ROSSANDA APERTE LETTERE
nottetempo
con Francesco de Cristofaro, Daniele Balicco, Guido Mazzoni, Alice Valeria Olivieri
Ingresso libero con voucher

SALA OSPITI
ORE 13 ENRICO PEDEMONTE PAURA DELLA SCIENZA
Treccani
con Riccardo Staglianò Ingresso libero con voucher

AUDITORIUMARTE
ORE 13 ALESSANDRA SARCHI VIVE! STORIE DI EROINE CHE SI RIBELLANO AL LORO TRAGICO DESTINO
HarperCollins
con Daniela Brogi
Ingresso libero con voucher*

STUDIO 3
ORE 13 TOMMASO PINCIO DIARIO DI UN’ESTATE MARZIANA
Giulio Perrone editore
con Florinda Fiamma
Ingresso libero con voucher

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

Per gli eventi a ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti disponibili), è necessario scaricare il biglietto dal sito o presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Il biglietto è valido per l’ingresso, con fila prioritaria, entro e non oltre 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’evento.
Trascorso tale termine il biglietto perde la sua validità e la priorità in ingresso viene data a chi sia eventualmente in fila d’attesa

A cura di

Fondazione Musica per Roma

Nell'ambito di

Libri come 2023

Libri come 2023

23.03.2023 ─
26.03.2023
Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone
Viale Pietro De Coubertin, 30
Municipio II

Torna la Festa del libro e della Lettura. Parola chiave della XIV edizione è Potere. A cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco, Marino Sinibaldi