
Home #ALTRNTV 2024 Live a Largo Venue – King Buzzo/Trevor Dunn/ Ni Maitres
Il concerto di King Buzzo e Trevor Dunn è un’esperienza musicale affascinante e ipnotica, in cui due artisti iconici uniscono le loro forze per creare uno spettacolo unico. Con Buzz Osborne alla chitarra, alternando tra acustico ed elettrico, e Trevor Dunn al basso e contrabbasso, il duo esplora un vasto spettro sonoro che spazia dal grunge al jazz, dallo sludge metal alla musica sperimentale. King Buzzo porta sul palco la sua inconfondibile energia, con riff distorti e atmosfere psichedeliche, mentre Dunn aggiunge profondità con linee di basso che oscillano tra precisione tecnica e improvvisazione. Il pubblico viene trascinato in un viaggio musicale che unisce momenti aggressivi a passaggi più riflessivi, rendendo ogni performance ricca di tensione emotiva e creatività sonora.
– Ni Maîtres è un’esplosione di pura energia punk rock, caratterizzata da testi taglienti e provocatori che sfidano l’autorità e le convenzioni sociali. La band, nota per il suo spirito ribelle e il rifiuto di ogni forma di compromesso, porta sul palco una performance cruda e diretta, in cui velocità, potenza e rabbia si fondono in un’esperienza sonora coinvolgente. Con riff di chitarra aggressivi, ritmi incalzanti e una presenza scenica irriverente, i Ni Maîtres sanno come coinvolgere il pubblico, creando un’atmosfera di pura anarchia. Il loro stile fonde punk, hardcore e influenze garage, offrendo uno show in cui l’energia è palpabile e l’interazione con il pubblico è costante. Ogni concerto è un manifesto contro l’omologazione, che invita i fan a vivere l’esperienza del rock nella sua forma più autentica e indomabile.
– King Buzzo: pseudonimo di Roger “Buzz” Osborne, è un musicista, cantante e chitarrista statunitense, noto soprattutto come fondatore e leader della band Melvins. Nato il 25 marzo 1964 a Montesano, Washington, Osborne è una figura chiave nella scena underground e alternative rock, considerato uno dei pionieri del genere grunge e dello sludge metal. Con i Melvins, formati nel 1983, ha influenzato generazioni di musicisti e band, tra cui Nirvana, Soundgarden e Alice in Chains, grazie al loro sound denso, pesante e sperimentale, che mescola metal, punk e rock psichedelico. Il primo
album dei Melvins, “Gluey Porch Treatments” (1987), ha posto le basi per il loro suono caratteristico, mentre dischi come “Houdini” (1993), prodotto da Kurt Cobain, hanno consolidato il loro status nella scena musicale alternativa. Osborne è noto per il suo stile chitarristico unico, con riff lenti e distorti, e per la sua presenza scenica carismatica e provocatoria. La sua influenza sulla musica rock è vasta, specialmente nella fusione di sonorità heavy e sperimentali. Oltre al lavoro con i Melvins, King Buzzo ha intrapreso progetti solisti, pubblicando album acustici come “This Machine Kills Artists” (2014), che dimostrano la sua versatilità come musicista. Ha collaborato anche con altre band e artisti, come Fantômas e Venomous Concept, sperimentando vari stili musicali. Con oltre tre decenni di carriera, King Buzzo rimane una delle figure più iconiche e rispettate della musica underground, continuando a influenzare la scena rock con il suo approccio innovativo e non convenzionale.
– Travor Dunn: è un bassista e compositore statunitense, nato il 30 gennaio 1968 a Eureka, California. È noto per la sua versatilità e la capacità di suonare diversi generi, dal jazz all’heavy metal.
Dunn è uno dei membri fondatori della band Mr. Bungle, insieme a Mike Patton, e ha collaborato con gruppi iconici come Fantômas, Melvins e John Zorn’s Moonchild Trio. La sua carriera abbraccia progetti sperimentali, avanguardisti e mainstream, grazie al suo talento nel passare dal basso elettrico al contrabbasso. Trevor Dunn è riconosciuto per il suo contributo alla musica alternativa e sperimentale, rimanendo una figura influente e rispettata nel panorama musicale
– I Ni Maîtres sono una band punk hardcore italiana, nata con l’intento di sfidare le
convenzioni sociali e politiche attraverso una musica aggressiva e senza compromessi. Formati da un gruppo di musicisti provenienti dalla scena underground, il nome stesso del gruppo significa “nessun padrone” in francese, riflettendo il loro spirito anarchico e ribelle. La loro musica mescola punk, hardcore e influenze garage, con testi che affrontano tematiche di rivolta contro il sistema, lotta per la libertà e denuncia delle ingiustizie sociali. I Ni Maîtres si sono rapidamente fatti notare
per la loro energia cruda e diretta, diventando una voce influente nel panorama alternativo italiano.
Le loro performance live sono celebri per l’intensità e l’interazione con il pubblico, creando un’atmosfera di pura anarchia. Con brani veloci e potenti, la band è diventata un simbolo della controcultura, guadagnandosi un seguito di fan appassionati sia in Italia che all’estero.
12 euro
Ass. Capotrave Kilowatt aps
12 euro
Ass. Capotrave Kilowatt aps
Una rassegna musicale alternativa nei suoni, oltre ogni confine musicale e geografico