Luci su Massenzio
GRATUITO

Luci su Massenzio

A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale

29.06.2024 ORE 19:00 Villa di Massenzio
Via Appia Antica 153

Informazioni

Tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica si estende una delle aree archeologiche più belle della campagna romana, la villa dell’imperatore Massenzio, lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C.
Il complesso archeologico, è costituito da tre edifici principali il palazzo, un circo ed un mausoleo dinastico. Il monumento più noto del complesso è il circo per le corse dei carri, molto bel conservato.
Il mausoleo dinastico, allineato lungo la via Appia, era un edificio a pianta circolare, chiuso all’interno di un quadriportico.
Si può visitare la camera sepolcrale, nella quale fu sepolto il figlio di Massenzio, Romolo Augusto, morto prematuramente.

A cura di Ersilia Maria Loreti – Francesca Romana Cappa – Zètema Progetto Cultura


Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...