
GRATUITOONLINE
Madonne contemporanee
Iconografie urbane di una Roma laica, incontro a cura di Alessia Cervelli
20.04.2021 ORE 16:30
Home Educare alle mostre, educare alla città 2021 Madonne contemporanee
Iconografie urbane di una Roma laica, incontro a cura di Alessia Cervelli
La devozione mariana è ben radicata nella storia di Roma e nel corso dei secoli ha vissuto periodi di grande diffusione, di cui rimane traccia ben visibile sul territorio della Capitale nelle numerose edicole sacre presenti sulle facciate dei palazzi. L’epoca contemporanea, che sembrava ormai disinteressata a perpetuare tale culto, ci restituisce, invece, negli ultimi anni, esempi di una nuova devozione il cui cuore pulsante è ancora una volta la strada. La conferenza affronta l’evoluzione dell’iconografia mariana “di strada” dal XVII-XVIII secolo ai giorni nostri, prendendo in esame in particolar modo i nuovi simboli e i significati del linguaggio dell’Arte Urbana, diretto e dissacrante.
Alessia Cervelli è laureata in Storia dell’arte contemporanea ed è guida turistica per il territorio di Roma Capitale. Ha collaborato con diverse gallerie, magazine e riviste d’arte. Attualmente è in servizio presso la Direzione Interventi su Edilizia Monumentale della Sovrintendenza Capitolina.
Programma in corso di aggiornamento
Incontro gratuito sulla piattaforma Google Suite
Prenotazione obbligatoria allo 060608, i partecipanti riceveranno il link per accedere all’incontro online
Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali
Ciclo di appuntamenti a tema storico, artistico, sociale e scientifico per una lettura ragionata della storia di Roma, dal centro alla periferia