
Home QuinteScienza Majorana. Un genio controcorrente
Le ultime ore di vita di Ettore Majorana, in cui confronta le teorie scientifiche con la propria umanità, le proprie contraddizioni e il proprio impulsivo, ostinato senso della ricerca.
In una palazzina di via Panisperna a Roma viene inaugurato nel 1929 il primo centro di ricerca in fisica fondamentale della storia italiana. Il futuro premio Nobel, Enrico Fermi, guida quei giovani scienziati che passeranno alla storia come i “Ragazzi di via Panisperna”. Un gruppo di menti straordinarie: Bruno Pontecorvo, Edoardo Amaldi, Franco Rasetti, Emilio Segré, Oscar D’Agostino e infine Ettore Majorana. Una vita passata a studiare materia e antimateria, quella di Majorana, particella e antiparticella, sé stesso e anti sé stesso: cosa accomuna lo spirito umano alla fisica? Forse la stessa verità.
libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite
(tutto esaurito)
Accessibilità per disabili: SI
Associazione Culturale Affabulazione
QuinteScienza è un percorso triennale di approfondimento scientifico attraverso la performance.