
GRATUITO
Mani in pasta
Laboratorio per realizzare libri d’autore e oggetti d’arte attraverso il riuso creativo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
05.03.2022 ORE 16:00
Teatro del Lido
Via delle Sirene, 22
Via delle Sirene, 22
Home Teatri in Comune 2021-2022 Mani in pasta
Laboratorio per realizzare libri d’autore e oggetti d’arte attraverso il riuso creativo
Nell'ambito di Teatri in Comune 2021-2022
Durante il primo anno di pandemia l’Albero delle Farfalle 2020, attraverso un intenso lavoro di ricerca e pensiero, ha messo a punto il metodo mani in pasta, per realizzare in upcycling libri d’autore e oggetti d’arte. Questi gli ingredienti del metodo: accostarsi al tema con rispetto e curiosità; ricercare documenti e testimonianze con rigore e metodo; recuperare materiali custoditi nel tempo; allenare lo sguardo e la mente a un loro utilizzo diverso, dando valore alla varietà e alle caratteristiche di ogni carta, stoffa, colore, ritaglio; trasformare, con le mani, quello che c’è a disposizione in quello che serve; scegliere materiali, colori e tecniche in armonia e coerenza con il tema dell’opera.
Il tutto con lentezza, saggia alleata, dando spazio al tatto, alle sensazioni del corpo, al sentire, per creare il perfetto imperfetto e provocare l’incompiuto. Il risultato è un dispositivo semplice e filosofico, per tornare alla pratica del pensiero leggero, alle domande che accendono la scintilla della curiosità, della ricerca e della conoscenza.
Produzione di AnteriorePosteriore
a cura di Monica Giovinazzi e Gisella Persio
dai 7 ai 10 anni
durata 120’
Monica Giovinazzi, artista poliedrica, regista, autrice e performer, realizza installazioni e performing art. Opera tra Vienna, Roma e altre città europee.
Gisella Persio, appassionata ed esperta di letteratura per l’infanzia, ha realizzato numerosi laboratori d’arte per bambini. Si definisce collezionista “di tutto”, in quanto “tutto ha un valore” e perché “per ogni oggetto arriverà il momento di tornare utile per realizzare un desiderio”. Ha portato nel progetto le sue capacità acquisite nel tempo come designer e operatrice culturale.
Il collettivo l’Albero delle farfalle 2020 è una proposta, uno stimolo, un ricordare, una visione condivisa. È arte vissuta e da vivere, sperimentare insieme e da soli.
Il programma potrebbe subire variazioni
via mail
max 10 partecipanti
Teatro del Lido di Ostia
Spettacoli e attività dei Teatri in Comune