
ONLINE
Maometto II e la caduta di Costantinopoli
Quarto incontro del ciclo Lezioni di Storia. La presa del potere. Appuntamento a cura di Alessandro Vanoli, introduce Paolo Di Paolo
28.03.2021 ORE 18:00
Quarto incontro del ciclo Lezioni di Storia. La presa del potere. Appuntamento a cura di Alessandro Vanoli, introduce Paolo Di Paolo
La presa del potere è il titolo dell’edizione 2021 delle Lezioni di Storia. Un nuovo ciclo di appuntamenti dal 7 marzo al 16 maggio che attraversa l’Italia collegando dieci importanti teatri, ognuno dei quali ospita una lezione diversa. Sono tanti i modi attraverso cui gli uomini hanno preso il potere: con la violenza o con la persuasione, in gruppi di pari o con la prevalenza di un leader, in nome di un ideale o per discendenza familiare, in un giorno o nell’arco di anni.
In questa serie di dieci lezioni si ripercorrono i momenti decisivi in cui i protagonisti della storia sono arrivati al governo nelle più diverse latitudini, dall’Europa all’America Latina, dal Nord Africa alla Cina.
Nel quarto appuntamento Alessandro Venoli, storico e scrittore, esperto di storia mediterranea, porta il pubblico all’alba del 29 maggio 1453 quando i soldati ottomani, guidati da Maometto II, dopo un lungo assedio, entrano nella capitale dell’Impero d’Oriente. E la storia del mondo cambia.
Introduce Paolo Di Paolo
Dal Teatro Grande di Brescia
Un progetto ideato dagli Editori Laterza in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma e in collaborazione con i teatri: Carcano di Milano, Regio di Torino, Grande di Brescia, Bellini di Napoli, Petruzzelli di Bari, Verdi di Firenze, Verdi di Padova – Comune di Padova, Arena del Sole di Bologna, Storchi di Modena.
Appuntamenti precedenti:
Zeus alla conquista dell’Olimpo – 7 marzo
Agrippina una donna al comando – 14 marzo
Guelfi e ghibellini una guerra civile italiana – 21 marzo
Il programma potrebbe subire variazioni
In streaming online su Auditorium Plus
Info e biglietti sul sito
Auditorium Parco della Musica