Maqam

Maqam

Spettacolo che combina musica e danza ispirato alla tecnica di improvvisazione nata in Medio Oriente. Coreografia di Michele Di Stefano

Nell'ambito di Teatro di Roma

05.03.2022 ─
06.03.2022
Teatro India
Lungotevere Vittorio Gassman

Informazioni

Maqam è una parola araba che significa molte cose: luogo, posizione, stazione, scala e soprattutto il sistema di organizzazione melodica della musica araba tradizionale, una tecnica di improvvisazione largamente praticata in tutto il Medio Oriente.

Tutti questi significati alludono alla transitorietà, al manifestarsi di una posizione tesa verso un avvenire immediato che è lo spazio di una forma spettacolare sospesa tra concerto e coreografia. La nebulosa di corpi di mk incontra dal vivo l’interconnessione tra la musica orchestrata da Lorenzo Bianchi Hoesch ed il canto di Amir ElSaffar, non solo uno dei protagonisti più promettenti del jazz contemporaneo ma anche un profondo conoscitore della tradizione del maqam iracheno.

La relazione compositiva tra ambiente sonoro e coreografico è fatta di eventi elementari, discontinui e puntiformi, che lasciano sciogliere nel canto l’intreccio della sostanza corporea e musicale.

di mk/Lorenzo Bianchi Hoesh/Amir ElSaffar
con Biagio Caravano, Andrea Dionisi, Sebastiano Geronimo, Laura Scarpini, Francesco Saverio Cavaliere, Francesca Ugolini, Luciano Ariel Lanza
composizione e musica elettronica Lorenzo Bianchi Hoesch
canto, tromba e santur Amir ElSaffar
coreografia Michele Di Stefano
luce Cosimo Maggini e Giulia Broggi
produzione mk/KLm 21-22
coprodotto nell’ambito del progetto RING da Festival Aperto – Fondazione I Teatri Reggio Emilia, Bolzano Danza – Fondazione Haydn, FOG Triennale Milano Performing Arts, Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale Festival Torinodanza Teatro Stabile di Torino, Fondazione I teatri di Reggio Emilia, Triennale di Milano, Bolzano Danzapartner associato Lavanderia a Vapore – Fondazione Piemonte dal Vivo
in collaborazione con Teatro di Roma – Teatro Nazionale
con il sostegno del MIC
foto di Andrea Macchia

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...