
GRATUITO
METAMORFOSI DI VOCI ERRANTI
Lezione-concerto
Nell'ambito di VIBR@ZIONI.ITINERARI TRA CULTURA, ARTE E TECNOLOGIE DIGITALI PER L’INCLUSIONE
Home VIBR@ZIONI.ITINERARI TRA CULTURA, ARTE E TECNOLOGIE DIGITALI PER L’INCLUSIONE METAMORFOSI DI VOCI ERRANTI
Lezione-concerto
Nell'ambito di VIBR@ZIONI.ITINERARI TRA CULTURA, ARTE E TECNOLOGIE DIGITALI PER L’INCLUSIONE
Una lettura-concerto che concentra l’espressione di cinque giovani compositori sulle voci e le corde di studenti e neolaureati dei Conservatori di Roma, Torino e Lugano.
L’appuntamento si divide in due parti: la prima prevede tre composizioni scritte per l’occasione per due voci e violoncello che metteranno in musica poesie e liriche sull’Esodo tramite un lavoro di ricerca che pone l’attenzione su come si contamina culturalmente la voce migrante; la seconda parte include tre prime assolute che comprendono l’utilizzo del live electronics con l’obiettivo di esplorare etimologie culturali in un caleidoscopio di suoni dove prevale l’importanza di affacciarsi a linguaggi e grammatiche che mettono in discussione la nostra retorica.
La sala viene allestita per favorire un ascolto immersivo tramite diffusori stereofonici disposti attorno al pubblico favorendo la dimensione spaziale.
A cura di Jedrzej Suska, Sarah Claudia Mueller, Mathilde Court, Tommaso Castellano, Danilo Gervasoni, Andrea Augeri, Marco Valerio Ciliberti, Roberto Mongardini
Gratuito fino a esaurimento posti
Q Academy
Sette incontri tra performance e lezioni spettacolo in diversi luoghi del Municipio II
Gratuito fino a esaurimento posti
Q Academy
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.