
MIRIAM FORNARI
inL'artista presenta il suo primo lavoro discografico con sonorità contemporanee che si mischiano alla chitarra e al pianoforte
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Home Casa del Jazz | Stagione 2022-2023 MIRIAM FORNARI
inL'artista presenta il suo primo lavoro discografico con sonorità contemporanee che si mischiano alla chitarra e al pianoforte
Nell'ambito di Casa del Jazz | Stagione 2022-2023
Questo gruppo nasce da un’idea di Miriam Fornari per sviluppare le sue idee compositive legate alle sonorità contemporanee tramite l’utilizzo di elettronica.
Miriam Fornari si è formata musicalmente presso la Siena Jazz University.
Il suo primo lavoro discografico MORA, registrato nel 2021, uscirà prossimamente. Il tema del disco è incentrato sul particolare rapporto tra vita reale e vita onirica, su quanto le esperienze vissute in sogno non siano meno dense di significato delle esperienze vissute da svegli. I testi dei brani presenti nell’album sono scritti in lingua inglese, tutti tranne la traccia finale del disco. Quest’ultima, arrangiata da Miriam per quartetto d’archi, contrabbasso, synth e voce, è scritta in italiano.
Miriam Fornari (voce, pianoforte, synth)
Ruggero Fornari (chitarra)
Joe Rehmer (basso elettrico, voce)
Evita Polidoro (batteria, drum machine, voce)
Il programma potrebbe subire variazioni
Fondazione Musica per Roma
Concerti, incontri e tutta la programmazione dedicata alla musica jazz
Fondazione Musica per Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.