
GRATUITO
Home OFFICINA ESTATE 2024 MISH MASH
Una narrazione affascinante dei suoni che abitano il Mediterraneo.
Gli spunti principali sono nel repertorio klezmer, nelle romanze sefardite, nei brani tradizionali di musica persiana e nei brani originali e d’autore.
L’ensemble Mishmash (termine mobile che in varie lingue racchiude diversi significati legati al concetto di ‘mescolanza’) formato da Yasemin Sannino, voce , Marco Valabrega al violino e viola, Domenico Ascione alle chitarre e ‘ud, Bruno Zoia al contrabbasso e Mosshen Kasirossafar alle percussioni persiane, propone una versione molto originale e affascinante del complesso di suoni che abitano il Mediteranneo, il mondo medio-orientale, i paesi dell’ Est. Di cultura e tradizioni diverse (cristiana, ebraica, musulmana, buddista), la loro musica trova gli spunti principali nel repertorio klezmer (la musica delle comunità ebraiche askhenazite), nelle romanze sefardite che abbracciano un territorio dalla Spagna alla Turchia, nei brani tradizionali di musica persiana e medio-orientale, nei brani originali e d’autore ispirati da queste stesse culture musicali, con scelte di arrangiamento e d’esecuzione che ricreano quel sapore ‘vagabondo’ che da sempre caratterizzano questi repertori.
Con
YASEMIN SANNINO – voce; MARCO VALABREGA – violino, viola; NICOLA PIGNATIELLO – chitarra; BRUNO ZOIA – contrabbasso; MOHSSEN KASIROSSAFAR – percussioni persiane. Guest: DANIELE VALABREGA – viola
gratuito
OFFICINA DELLE CULTURE APS
Incontri, laboratori, spettacoli teatrali, di danza e concerti
gratuito
obbligatoria a info@officinadelleculture.org
OFFICINA DELLE CULTURE APS
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.