Moravia e gli altri: la cultura italiana secondo novecento
GRATUITO

Moravia e gli altri: la cultura italiana secondo novecento

La Casa Museo Alberto Moravia, residenza dello scrittore dal 1963 al 1990, ha visto passare in amicizia gran parte della cultura del secondo Novecento. Si visita la casa con Carola Susani

Nell'ambito di aMICi 2021 - 2024

12.10.2022 ORE 15:00 Casa Museo Alberto Moravia
Lungotevere della Vittoria, 1 
Municipio I

 La Casa, residenza di Alberto Moravia dal 1963 al 1990 (anno della morte dello scrittore) sede dell’Archivio a lui dedicato, ha visto negli anni il passaggio di numerosi amici intellettuali, cineasti, scrittori, pittori: una buona parte della cultura del secondo Novecento.

Nella visita alla casa si mettono in evidenza le tracce delle numerose relazioni e amicizie di Moravia: da Dacia Maraini a Titina Maselli, da Pier Paolo Pasolini a Mario Schifano.

Il programma potrebbe subire variazioni

Ingresso

Attività gratuita riservata ai possessori della MiC card
Prenotazione obbligatoria
allo 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)
Massimo 15 partecipanti

A cura di

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Nell'ambito di

aMICi 2021 – 2024
GRATUITO

aMICi 2021 - 2024

01.10.2021 ─
31.12.2024

Brevi incontri con i curatori dei musei per approfondire la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici