Morte/Trasfigurazione
GRATUITOSTREAMING

Morte/Trasfigurazione

Andrea Cortellessa racconta i concetti di morte e di trasfigurazione nell'opera e nella vicenda personale di Pasolini

Nell'ambito di Alfabeto Pasolini

30.05.2022 ORE 11:00 Biblioteca Vaccheria Nardi
Via Grotta di Gregna, 37

Informazioni

All’interno della rassegna “Alfabeto Pasolini” ciclo di incontri affidati a scrittori ed esperti per attraversare l’immaginario pasoliniano, il cui filo conduttore è una serie di parole chiave, una sorta di alfabeto che tenta di raccontare la complessità dell’attività letteraria, teatrale e cinematografica di Pasolini abbracciando i molteplici aspetti della sua opera e della sua biografia.

Andrea Cortellessa racconta “Alfabeto Pasolini. Morte/Trasfigurazione”
Il fantasma della propria morte aleggia sull’opera di Pasolini sin dall’inizio delle Poesie a Casarsa, e lo seguirà sino al tragico compimento della notte all’Idroscalo di Ostia. Ma da un certo momento in avanti si accompagna a quello della trasfigurazione: una metamorfosi, un cambiamento di “figura” che non riguarda solo il proprio destino individuale ma l’intero paesaggio della società e del mondo; e che si riflette in un’idea metamorfica e “processuale” dello scrivere.

Iniziativa a cura dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali in collaborazione con l’Associazione Culturale Doppiozero.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

VIDEO

GALLERIA