Mostra Cultura Manifesta
GRATUITO

Mostra Cultura Manifesta

Mostra con 34 manifesti storici che documentano l'esperienza culturale del femminismo in Italia

Nell'ambito di Biblioteche di Roma

15.11.2023 ─
20.12.2023
Biblioteca Casa della Memoria e della Storia
Via di San Francesco di Sales, 5

La mostra Cultura Manifesta apre a Roma il 15 novembre 2023 presso la Casa della Memoria della Storia. È curata da Archivia – nelle celebrazioni del cui ventennale si inserisce – ed è promossa da Biblioteche di Roma, FIAP e IRSIFAR, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale.

34 manifesti storici che documentano l’esperienza culturale del movimento femminista in Italia, selezionati dal vasto patrimonio di Archivia, la biblioteca/archivio specializzata in storia e cultura delle donne.

Archivia è un centro di eccellenza che raccoglie e promuove la produzione politica, culturale e storica del movimento femminista e delle donne in Italia a partire dagli anni ’70, declinata in ogni sua espressione. Custodisce 30 mila volumi, 43 fondi archivistici, 35 mila fotografie, 900 manifesti e una vasta selezione di materiale audio-visuale.

La selezione dei manifesti da esporre è stato un lavoro complesso che le curatrici hanno effettuato seguendo i criteri di rarità, rappresentanza, valore simbolico e significatività, resa di immagine.

Il risultato è una mostra che ben documenta i saperi delle donne nel loro affermarsi e divenire. Gli esemplari in mostra sono sovente pezzi unici di un’arte in via d’estinzione – da salvaguardare e valorizzare – che veicolano la presa di parola delle donne anche attraverso la produzione culturale: dal cinema al teatro, al giornalismo e alla pubblicistica, dalle arti applicate agli insegnamenti e formazione anche accademici. I manifesti, cartelli e poster esemplificano il fervore e l’innovazione di questa vastissima produzione aprendo squarci sul lavoro di creazione e divulgazione del movimento delle donne. Rappresentano, quindi, non solo un supporto informativo all’azione culturale e politica, ma anche elementi in grado di comunicare con immediatezza visioni e suggestioni.

È dal desiderio di dare un senso nuovo all’esistenza delle donne, con la conseguente, inevitabile, messa in discussione della loro presenza e rappresentazione nella storia e nella cultura, che sono nate nuove forme espressive, nuovi linguaggi e spazi in cui farle vivere. Attraverso la mostra CULTURA MANIFESTA si vuole far conoscere, o riconoscere, la bellezza, il fervore, la creatività, la multiformità del protagonismo, ma anche l’irridente autonomia dei gruppi femministi che hanno prodotto cultura a partire dagli anni ’70.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Dal 15 novembre al 20 dicembre 2023, dalle ore 10 alle ore 19.30
aperta dal lunedì al venerdì

 

A cura di

Biblioteche di Roma

Nell'ambito di

Biblioteche di Roma

Biblioteche di Roma

27.10.2023 ─
28.12.2025

Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma