
GRATUITO
"MUSA E GETTA" e "SELF-PORTRAIT"
Lettura a due voci del libro a cura di Arianna Ninchi e Silvia Siravo. A seguire presentazione del libro di Melania Mazzucco con l'autrice, Lisa Roscioni e Raffaella Morselli
Lettura a due voci del libro a cura di Arianna Ninchi e Silvia Siravo. A seguire presentazione del libro di Melania Mazzucco con l'autrice, Lisa Roscioni e Raffaella Morselli
Artiste, pittrici, scrittrici, musiciste di cui la storia ci tramanda in quanto muse ispiratrici o idealmente ritratte: uno squilibrio dei generi che ha messo in ombra molte donne artiste il cui ricordo oggi si vuole recuperare e riscattare. Questo il filo conduttore che unisce due recenti pubblicazioni che verranno presentate durante l’incontro: Musa e Getta. Sedici scrittrici per sedici donne indimenticabili a cura di Arianna Ninchi e Silvia Siravo (Ponte alle Grazie), del quale verranno letti a due voci alcuni estratti; a seguire la presentazione del libro Self-Portrait. Il museo delle donne di Melania Mazzucco (Einaudi), con l’autrice in conversazione con Lisa Roscioni e Raffaella Morselli.
Il programma potrebbe subire variazioni
Fino a esaurimento posti
Obbligatoria sul sito
In caso di impossibilità si raccomanda di cancellare la prenotazione dall’area riservata sul sito, per permettere ad altri di partecipare
La prenotazione sarà valida fino a 10 minuti prima dell’inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso.
Azienda Speciale Palaexpo
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.