
Home IMMAGINA 2025 NASO D’ARGENTO
Con Consuelo Ghiretti/Elena Gaffuri e Francesca Grisenti
pupazzi Ilaria Comisso
scene Donatello Galloni e Ilaria Comisso
luci Donatello Galloni
costumi Maria Barbara De Marco
musiche Davide Zilli e Rolando Marchesini
produzione Accademia Perduta/ Romagna Teatri
distribuzione Linda Eroli
Un’eroina astuta, un cattivo e un segreto da proteggere. Magia, paura e risate nel racconto di una bugia che diventa salvezza, in un mondo dove i bambini imparano a distinguere il bene dal male e a trovare il proprio posto sicuro. Una fiaba emozionante, ispirata a una storia popolare italiana raccolta da Italo Calvino.
“Naso d’Argento” è una fiaba coinvolgente che affronta il tema della bugia attraverso gli occhi dei bambini. Ispirata a una storia popolare italiana raccolta da Italo Calvino, la pièce teatrale narra di Lucia, una giovane eroina che, a differenza delle sue sorelle, riesce a smascherare le bugie del cattivo, Naso d’Argento, e a salvarsi con l’astuzia. Lo spettacolo esplora le due facce della bugia: quella usata dal cattivo per ingannare e quella usata da Lucia come strumento di salvezza e crescita personale. Concetti come illusione, segreto, inganno e desiderio vengono messi in scena per aiutare i bambini a comprendere come affrontare le sfide della vita e a distinguere il bene dal male. Attraverso un linguaggio teatrale che unisce paura e meraviglia, “Naso d’Argento” offre al pubblico più giovane l’opportunità di imparare, immaginare e costruire conoscenza, scoprendo il valore della verità e l’importanza di proteggere la propria identità
Il programma potrebbe subire variazioni
8 maggio ore 9.30 Teatro del Lido di Ostia
9 maggio ore 10 Teatro Biblioteca Quarticciolo
10 maggio ore 11 Teatro Villa Pamphilj
Teatri in Comune
8 maggio ore 9.30 Teatro del Lido di Ostia
9 maggio ore 10 Teatro Biblioteca Quarticciolo
10 maggio ore 11 Teatro Villa Pamphilj
Teatri in Comune
V edizione del Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma
Nell'ambito di Teatri in Comune 2024-2025