Natale nei Musei 2024

Natale nei Musei 2024

Un ricco programma di mostre, eventi e attività didattiche per il periodo festivo

Nell'ambito di Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina

21.12.2024 ─
08.01.2025
Vari luoghi
Vari luoghi

Torna il tradizionale appuntamento del Natale nei Musei, l’offerta culturale nel Sistema Musei di Roma Capitale che, dal 21 dicembre 2024 all’8 gennaio 2025, accoglie visitatori di tutte le età, con un ricco programma di mostre e attività didattiche promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. 

Percorsi guidati per tutti nei musei e sul territorio e laboratori per i più piccoli alla scoperta di Roma città del mondo.
Diverse attività sono previste con traduzione in Lingua dei segni italiana – LIS a cura del Dipartimento Politiche Sociali e Salute (Direzione Servizi alla Persona) con la cooperativa Segni d’Integrazione Lazio.

Inoltre concerti gratuiti nei Musei Canonica, Barracco e Bilotti.

Durante il periodo festivo è possibile conoscere e riscoprire il patrimonio delle collezioni permanenti, arricchite dalle meraviglie delle mostre temporanee ospitatesia nei principali musei a pagamento (Musei CapitoliniCentrale MontemartiniMuseo dell’Ara PacisMercati di Traiano – Museo dei Fori ImperialiMuseo di Roma a Palazzo BraschiMusei di Villa TorloniaMuseo di Roma in TrastevereGalleria d’Arte ModernaMuseo Civico di Zoologiasia nei piccoli musei a ingresso gratuito (Museo di scultura antica Giovanni BarraccoMuseo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa BorgheseMuseo delle MuraMuseo NapoleonicoMuseo Pietro Canonica a Villa BorgheseMuseo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldinaMuseo di Casal de’ pazziVilla di Massenzio).  

Elenco attività fuori dei Musei:

Tutti i Musei Civici sono aperti il 24 e il 31 dicembre fino alle 14.00. Restano chiusi il 25 dicembre.
Il 1° gennaio i Musei e le aree archeologiche sono aperti a ingresso gratuito per tutti con i seguenti orari:

– dalle 11.00 alle 20.00 Musei Capitolini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma-Palazzo Braschi, Centrale Montemartini, Musei di Villa Torlonia (tranne Serra Moresca), Museo di Roma in Trastevere, Museo Civico di Zoologia, Galleria d’Arte Moderna;
– dalle 11.00 alle 16.00 Museo Napoleonico, Museo della Repubblica Romana e della Memoria garibaldina, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo Pietro Canonica, Museo delle Mura, Museo di Casal de’ Pazzi, Serra Moresca, Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Villa di Massenzio, Area archeologica del Circo Massimo, Area Sacra di Largo Argentina, Parco archeologico del Celio, Museo della Forma Urbis;
dalle 9.00 alle 16.30 Area Archeologica dei Fori Imperiali;

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...

Ingresso

L’ultimo ingresso è consentito un’ora prima dell’orario di chiusura.

Le attività sono tutte gratuite con ingresso secondo tariffazione vigente
ingresso gratuito con la MIC card

L’ingresso nel Sistema Musei di Roma Capitale è sempre gratuito per i possessori di MIC Card, fatta eccezione per le mostre:
Franco Fontana. Retrospective (Ara Pacis), Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo (Museo di Roma), Rifugio antiaereo e bunker di Villa Torlonia Circo Maximo Experience, per cui è previsto invece il biglietto ridotto.

A cura di

Sovrintendenza Capitolina

Nell'ambito di

Appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina
Municipio I

Giornate a tema, manifestazioni con visite guidate, aperture straordinarie ed eventi culturali