In occasione dell’uscita del libro Navigare all’incontrario: in risonanza con lo Zapatismo, e a seguito della conversazione con il collettivo Chto Delat su Carta di Roma, Palazzo delle Esposizioni ospita un nuovo incontro volto ad esplorare il primo di tre volumi della raccolta intitolata Quando le radici iniziano a muoversi: Chto Delat e Free Home University – un’indagine artistica sulle questioni legate a forme di radicamento e sradicamento, di appartenenza e dislocamento, attraverso differenti coordinate geografiche ed epistemologiche.
I saggi presenti in questo volume – che sarà disponibile nella Libreria di Palazzo delle Esposizioni a partire dal 25 Settembre – offrono una lente per comprendere la poetica e politica Zapatista, come una forma di appartenenza, un luogo cui volgere lo sguardo e il cuore, per nutrire l’immaginario e rigenerare speranza.
Partendo dalla lettura di alcuni passaggi del libro, l’incontro mette in dialogo gli autori, con la volontà di approfondire le pratiche artistiche del collettivo Chto Delat che da tempo adotta lo Zapatismo come lente per riflettere sull’attuale condizione politica e come metodo di investigazione pedagogico-artistica.
Il programma potrebbe subire variazioni