non era così

non era così

Spettacolo dedicato a Luca Ronconi a 10 anni dalla sua scomparsa. Regia di Giacomo Bisordi

Nell'ambito di Teatro di Roma: Più di un Teatro | Stagione 2024-2025

10.03.2025 ORE 20:00 Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
Municipio I

Informazioni

Un ritratto di Luca Ronconi

con la partecipazione straordinaria di (in o. a.)
Giovanni Crippa, Massimo De Francovich
Anna Maria Guarnieri, Laura Marinoni, Massimo Popolizio
regia e drammaturgia Giacomo Bisordi

Cosa resta di una storia teatrale, una volta conclusa?
non era così è una serata evento per ricordare, a 10 anni dalla sua scomparsa Luca Ronconi, regista tra i più significativi del panorama europeo recente e direttore del Teatro di Roma dal 1994 al 1999, prima del suo approdo alla guida del Piccolo Teatro di Milano (dove è restato fino alla sua morte nel 2015).

Cinque protagonisti e protagoniste del teatro italiano e del percorso artistico di Ronconi, Giovanni Crippa, Massimo De Francovich, Anna Maria Guarnieri, Laura Marinoni e Massimo Popolizio interpretano di nuovo in lettura alcune scene degli spettacoli degli ultimi vent’anni di creazioni di Ronconi, tra il 1995 e il 2015: titoli pensati per il palco del Teatro Argentina come Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, Verso Peer Gynt e I fratelli Karamazov, ed altri del periodo milanese come Lolita – Sceneggiatura sono rievocati dai loro stessi protagonisti. I frammenti degli spettacoli, proiettati in video nel corso della serata, saranno montati tra loro a costruire un flusso della memoria artificiale.

Con la regia e drammaturgia di Giacomo Bisordi, non era così è un ritratto possibile di Ronconi e vuole riflettere teatralmente sul rapporto tra memoria e palcoscenico.

Il programma potrebbe subire variazioni

...Leggi tuttoLeggi meno...