
Notte dei Musei 2023
In contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées, la tredicesima edizione della manifestazione dedicata all'arte e allo spettacolo
13.05.2023
In contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées, la tredicesima edizione della manifestazione dedicata all'arte e allo spettacolo
La manifestazione, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone l’apertura straordinaria al pubblico in orario serale, dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00), degli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
Al loro interno si può assistere, con biglietto di ingresso del costo di € 1,00 (salvo che non sia diversamente indicato), a un ricco programma di eventi e spettacoli dal vivo e visitare le mostre in corso.
Segui l’evento sui social – #NdMRoma23
Facebook
Twitter
Instagram
MUSEI CAPITOLINI
La musica (di notte) è leggera
concerto ore 21:30
“Canzonette” e “Villanelle”, forme musicali profane d’intrattenimento a tema amoroso o giocoso, ma anche satiriche o celebrative, tipiche del periodo rinascimentale proposte accanto a “Canzoni” del repertorio di “musica leggera” dai classici napoletani fino al repertorio degli anni ’60.
Museiincanto
concerto ore 22:15
Arie d’opera, operetta e canzoni tradizionali Albanesi.
Quattro Stagioni
concerto ore 20.15
Quartetto d’archi dell’orchestra da camera Romena della Facoltà di Teatro e Musica dell’Università d’Ovest di Timisoara.
All’italiana
concerti ore 21:00, 22:00 e 23:00
Un concerto dedicato a G. Rossini, G. Verdi e G. Puccini, eseguendo brani tratti dalle loro opere più celebri.
La musica dell’eternità
concerti ore 21:00 e 22:30
In occasione del 100° anniversario del Leader Nazionale Heydar Aliyev, vengono riprodotti brani classici dei più famosi compositori azerbaigiani.
Bop and Beyond
concerti ore 20:30, 22:00 e 00:30
Una selezione di brani coinvolgenti da cui emerge la profondità e curiosità stilistica che caratterizzano il marchio di fabbrica di Giammarco e del trio.
GALLERIA D’ARTE MODERNA
Let my body be!
Performances ore 21:00, 22:30 e 00:00
Performance interattiva ideata dal coreografo Salvo Lombardo, incentrata sulla creazione di un perimetro relazionale pensato per dare corpo ad una azione corale, un momento di abitazione collettiva di uno spazio pubblico.
MUSEO DI ROMA
Electric Lady
concerto ore22:15 e ore 23:00
La formazione Funk/Rock della chitarrista e cantante Tereza Rays che esegue alcuni brani da solista
La storia del Novecento attraverso la cucina e la musica
concerti ore 21:00, 22:00 e 23:45
Donpasta torna al suo primo amore, il racconto tra cucina e musica, per raccontare un secolo intero di storia.
SING SING SING! A Swing Show
concerti ore 21:30, 23:00 e 00:30
I musicisti della Roma Swing Orchestra e i grandi classici dello Swing. Glen Miller, Frank Sinatra, Dean Martin e i grandi artisti che hanno fatto la storia della musica.
La stanza di Pan
concerti ore 21:00, 22:00 e 23:00
In un’eterna dialettica tra natura e cultura Pan e la dea Mater si muovono in una danza tra architettura e istinto, tra città e bosco, tra sogno e realtà.
MUSEI DI VILLA TORLONIA
Benchpress Experience
performance in continuità dalle 20.00 alle 2.00 alla Serra Moresca
Un’esperienza contemplativa della musica e delle emozioni che ne derivano; una vera e propria palestra d’ascolto, un percorso tra generi musicali downtempo e ambient.
Vino, tè e… Swing
Casina delle Civette – Redivino ore 21:30 e 23:30 – Memorie di Tè ore 22:15 e 24:00 – Gramophone Dj Set ore 20:45 e 23:00
Racconti sul vino, danza contemporanea e un Dj set con grammofoni e dischi d’epoca.
Concerto in trio
Concerti ore ore 21:00, 22:00 e 23:00 al Casino Nobile
Brani di Bacharach e Sakamoto e altri brani standard jazz.
MERCATI DI TRAIANO MUSEI DEI FORI IMPERIALI
Lino Cannavacciuolo
Concerti ore 20:30, 22:00 e 23:30
Live concerto per violino e pianoforte. Cannavacciuolo in duo con il pianista Piero de Asmundis.
CENTRALE MONTEMARTINI
Dal grammofono… al Grande Schermo
concerti ore 21:30, 22:45 e 00:30
Il meglio del Pop americano e altri evergreen.
Welcome to my funeral
performances ore 21:00, 22:15 e 23:30
La performance che si focalizza sui confini, sempre più sfumati, fra mondo reale e virtuale.
MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
Give Peace a chance
concerti ore 20:30, 22:00 e 00:00
Da Dylan a De Andrè, da Lennon a Tenco… come la canzone italiana e internazionale ha raccontato la speranza di pace.
MUSEO PIETRO CANONICA A VILLA BORGHESE
Donna Franca Florio: NOTE SCOLPITE
concerti ore 20:15, 21:15, 22:15 e 23:15
Un’occasione per scoprire le statue nel museo Pietro Canonica sulle note delle più suggestive arie d’opera.
MUSEO D ROMA IN TRASTEVERE
Agorà musicale
concerti ore 21:00, 22:00, 23:30 e 00:30
Un live set che si sviluppa anche nell’interazione con il pubblico, intorno al tema centrale delle emozioni e delle paure che si provano a vent’anni.
MUSEO DI CASAL DE’PAZZI
ERA MADRE Ritmi e miti delle origini
spettacoli ore 20:30, 21:00, 21:30, 22:00, 22:30 e 23:00
Un tributo alla madre terra e all’energia creatrice del femminile con racconti delle diverse creazioni di Chiara Casarico e Tiziana Scrocca e i ritmi dei tamburi giapponesi di Rita Superbi.
MUSEO DELLE MURA
Paesaggi Cinestetici II
concerti ore 21:30, 23:00 e 00:30
Una serata di musica live e light art.
MUSEO DELL’ARA PACIS
Chiamalavita: Calvino cantava la Pace
concerti ore 21:00, 22:00, 23:30 e 00:30
Calvino cantava la Pace e viene raccontato in concerto per i 100 anni dalla nascita.
Emanuel Gat Dance
spettacoli ore 20:30, 21.30, 23:00 e 00:00
Un evento suggestivo e unico che lega memorie storiche e pratiche contemporanee di danza, design e moda.
MUSEO CARLO BILOTTI ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
Nelle onde del Mito. Miti marini da Omero e Ovidio
concerti ore 21:00 e 23:00
Concerto Spettacolo per cori polifonici originali, flauto, percussioni e narrazione.
MUSEO NAPOLEONICO
Alessandra Celletti suona Satie
concerti ore 20:30, 22:00 e 00:00
La pianista e compositrice romana è riconosciuta come una delle più accreditate interpreti del compositore francese.
MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
Lasciateci immaginare!
appuntamenti ore 20:30, 21:30 e 22:30
Una serata per famiglie che si articola in più momenti: uno spettacolo musicale, letture di albi illustrati e laboratori creativi per grandi e piccini (dai 3 ai 12 anni).
SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI DELLA CULTURA CHE PARTECIPANO ALLA NOTTE DEI MUSEI 2023 >QUI
Il programma potrebbe subire variazioni
I musei civici sono aperti dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Orari degli eventi in descrizione.
Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con Zètema Progetto Cultura
I musei civici sono aperti dalle 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00)
Orari degli eventi in descrizione.
Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con Zètema Progetto Cultura