Onda su onda. itinerario naturalistico
GRATUITO

Onda su onda. itinerario naturalistico

Uscita in mare alla scoperta della biologia marina

Nell'ambito di DAL MARE FINO AL MARE – A MARI USQUE AD MARE

29.06.2025 ORE 09:00 Borgo dei Pescatori di Ostia
Borghetto dei Pescatori, Ostia, RM, Italia
Municipio X

Dal canale dei Pescatori ci imbarcheremo per una battuta fotografica straordinaria, durante la quale “cattureremo” in foto la fauna marina e ne apprenderemo la vita e le caratteristiche grazie ai racconti degli esperti biologi marini, che ci accompagneranno in un’avventura fuori dal comune. Sperando poi in un po’ di fortuna, potremo avvistare i delfini, gli splendidi Tursiopi che vivono e si riproducono nelle acque territoriali del litorale romano da secoli e secoli. Il canto di Sirene d’eccezione scorterà l’imbarcazione grazie alle cuffie wireless, insieme all’interpretazione di versi e riflessioni dedicati al mare, tratti dalle opere più grandi autori dell’antichità. “A ogni modo, era naturale che il dio amasse anche l’innata propensione nei confronti della musica che mostra il delfino. […] Ma probabilmente è il suo amore nei confronti degli uomini che lo rende caro agli dèi. Il delfino è infatti il solo animale che è affettuosamente legato all’uomo in quanto tale. […] nel delfino soltanto si trova, in relazione all’uomo, quella cosa che vanno cercando tutti i migliori filosofi, ovvero l’amore disinteressato.” Plutarco.
Con APS Sotto al Mare e Valdrada Teatro

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE

...Leggi tuttoLeggi meno...

Programma

Ore 9.00 e ore 10.30

Ingresso

gratuito

A cura di

Valdrada teatro

Nell'ambito di

DAL MARE FINO AL MARE – A MARI USQUE AD MARE
GRATUITO
Vari luoghi del Municipio X
Roma, RM, Italia
Municipio X

Un festival che unisce il mare, la storia e la cultura attraverso esperienze immersive e performative