
GRATUITO
OPA di Francesco Maria Ferrara
Presentazione del primo romanzo dell'autore
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Home Biblioteche di Roma OPA di Francesco Maria Ferrara
Presentazione del primo romanzo dell'autore
Nell'ambito di Biblioteche di Roma
Opa, nel gergo greco, è un’esclamazione utilizzata per esprimere un sentimento positivo, un’emozione di felicità verso un evento, un invito a lasciarsi andare con leggerezza. O.P.A. è anche l’acronimo inglese di Out of Place Artifacts, traducibile come “oggetti fuori dal tempo”, proprio come quello ritrovato dal protagonista, Florjan, sul fondo del mare durante una gita in barca col suo amico Spyros. Lo strano orologio ha poteri magici e permette a Florjan di viaggiare tra epoche e Paesi diversi per ritrovare la sua amata Cloe. Ambientato nella Corfù veneziana del XVIII secolo, OPA recupera antiche storie e miti mediterranei. Accanto alla storia d’amore, filo conduttore del romanzo, si dipanano altri temi particolarmente attuali: l’incontro tra culture, l’accoglienza, la xenofobia, i fondamentalismi e il degrado ambientale.
Il programma potrebbe subire variazioni
Biblioteche di Roma
Appuntamenti letterari, presentazione di libri, laboratori per i più piccoli. Il programma delle Biblioteche di Roma
alla mail ill.flaminia@bibliotechediroma.it
Biblioteche di Roma
Informazioni sui cookie ×
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie tecnici e statistici e, previo tuo consenso, cookie per interagire con i social e cookie di marketing. Per maggiori dettagli puoi consultare la nostra cookie policy o impostare le tue preferenze sui cookie. Cliccando su “Accetto” presti il consenso all’uso dei cookie di marketing (profilazione) e social, mentre cliccando su "Rifiuto" accetti solo l’uso dei cookie tecnici e statistici.