Pagine accattivanti, particolarmente salottiere, che permettono di immergersi nella meravigliosa hausmusik di anni lontani. Piene di poesia le pagine di Galuppi, Verdi, Mascagni e Puccini, pieni di humor e di divertimento i brani di Cimarosa, Cilea, Donizetti, e soprattutto i fantastici Péchés de vieillesse di Gioacchino Rossini.
Walter Fischetti
Nato a Genova, come solista, ha suonato in Italia, Svizzera, Spagna, Canada, Stati Uniti d’America e Giappone. Ha registrato per la Rai, Radio Vaticana, Tokyo Suntory Hall e per K-Calgary. Attivo nella musica da camera, in organico al Max Bruch Trio ha inciso un LP per Titania ed è stato premiato al Concorso Internazionale di Stresa. Professore emerito di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, è titolare di Perfezionamento pianistico all’AIDM di Roma. Fondatore e docente del Corso nazionale di didattica pianistica (Corso riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca) presso la Scuola Donna Olimpia di Roma.
Il programma potrebbe subire variazioni