![Ornamento a graffito rinascimentale](/wp-content/uploads/2022/11/Matemantica.jpg)
Ornamento a graffito rinascimentale
Laboratorio nell'ambito della mostra Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così
Laboratorio nell'ambito della mostra Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così
Il laboratorio si prefigge di far provare e far intendere le modalità di realizzazione (stesura di intonaco colorato, bianco, spolvero del disegno e incisione dell’intonaco) della tipologia di intonaco detto “a graffito rinascimentale” con cui tanti edifici romani e non, sono stati decorati.
Per i più piccoli è possibile provare la stessa tecnica semplificata su carta con l’uso di pastelli ad olio.
Contenuto: laboratorio interattivo sull’ornamento a graffito rinascimentale
Materiale: graffiti con calce, inerti e coloranti naturali. Graffiti moderni con pastelli a olio.
Persone presenti:
UEEA (Unione Europea Esperti d’Arte Onlus): Dario Marletto, Mercedes Bares
Il programma potrebbe subire variazioni
Alle ore 10,15 e alle 11,30
Prenotazione obbligatoria (massimo 15 partecipanti) tel 328 9059530